Termini e Condizioni di Vendita
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
SI INVITANO GLI UTENTI A LEGGERE ATTENTAMENTE LE PRESENTI "CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA" PRIMA DI PROCEDERE ALL’ACQUISTO DI PRODOTTI SU QUESTO SITO. LE PRESENTI "CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA" DOVRANNO ESSERE ACCETTATE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO.
-
PREMESSA
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti effettuato tramite questo sito web di e- commerce (“Sito”) e gli strumenti ivi disponibili.
1.2 Il Sito è di proprietà e gestito da DUCA DI SALAPARUTA S.p.A. con sede in Via Vincenzo Florio, 1 - 91025 Marsala (TP), P.IVA 01432970810, Tel. (+39) 0923781307, email ecommerce@cantineflorio.it (“Società” o “Duca”).
1.3 Tutti gli ordini di acquisto di prodotti effettuati attraverso il Sito dagli utenti che ad esso accedano e si registrino come di seguito indicato (“Clienti”) sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nonché dalle altre disposizioni ed istruzioni operative contenute nel Sito. In caso di contrasto tra quanto disposto nelle anzidette disposizioni ed istruzioni operative e quanto contenuto nelle Condizioni Generali, prevalgono queste ultime.
1.4 Ogni condizione, anche di pagamento, eventualmente concessa al Cliente in deroga alle Condizioni Generali sarà valida solo se la Società avrà accettato per iscritto tale condizione in deroga.
1.5 Le disposizioni di cui alle presenti Condizioni Generali si applicano indistintamente a tutti i Clienti, salvo per quelle disposizioni per le quali sia stata espressamente prevista l’applicabilità ai soli Clienti Consumatori. Per “Cliente Consumatore” s’intende una persona fisica maggiorenne e capace di agire ai sensi di legge che acquisti i prodotti o i servizi offerti dal Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, mentre per professionista dovrà intendersi qualunque Cliente, persona fisica (maggiorenne e comunque capace di agire ai sensi di legge) o persona giuridica / ente, che effettui un acquisto nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale. Ai fini e per gli effetti delle presenti Condizioni Generali, si presume che non sia “Cliente Consumatore” quel Cliente che invii una proposta d’acquisto di prodotti inserendo contestualmente - nell’area del Sito relativa ai dati anagrafici del Cliente o in altro spazio a ciò dedicato - la propria Partiva IVA e/o il codice SDI e che richieda l’emissione di fattura. Ai Contratti d’Acquisto stipulati da Clienti Consumatori si applicano inoltre gli articoli da 49 a 65 del D. Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”).
1.6 Salvo ove diversamente specificato nel testo delle presenti Condizioni Generali per “Cliente” dovrà intendersi sia il Cliente Consumatore sia il Cliente professionista.
1.7 La Società invita ciascun Cliente a leggere con attenzione, prima di effettuare una operazione d’acquisto, le presenti Condizioni Generali e, una volta conclusa la procedura d’acquisto prevista dal Sito, a stamparle e a conservarne o salvarne una copia in formato elettronico.
1.8 Le informazioni contenute nelle presenti Condizioni Generali vengono rese anche ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49 del Codice del Consumo e di quanto previsto dal D. Lgs. n. 70/2003.
1.9 Le lingue a disposizione per la conclusione di contratti tramite il Sito sono l’italiano e l’inglese.
1.10 La Società potrà modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle Condizioni Generali di cui al presente documento. Le modificazioni eventualmente apportate saranno efficaci ed applicabili al Cliente a far tempo dalla data di relativa pubblicazione sul Sito, quale dichiarata nelle Condizioni Generali medesime, e saranno applicabili unicamente alle proposte contrattuali (ovvero agli ordini) di acquisto inviate dal Cliente successivamente alla data di pubblicazione.
-
PROCEDURA DI ACQUISTO REGISTRAZIONE E CREAZIONE DI UN ACCOUNT
2.1 La navigazione sul Sito è gratuita. Il Cliente potrà liberamente navigare ed interagire sul Sito senza registrarsi e creare un proprio account personale.
2.2 Ai fini dell’acquisto dei prodotti tramite il Sito, ai sensi delle clausole che seguono, è necessario creare un account cliente, secondo quanto di seguito precisato. Non è pertanto possibile inoltrare online ordini di acquisto come utente ospite o come “guest” ossia senza la preventiva creazione del citato account. Ai fini delle presenti Condizioni il termine “Cliente” indica, quindi, il “cliente registrato” ai sensi delle disposizioni che seguono.
2.3 Per registrarsi, in via del tutto gratuita, al Sito, il Cliente dovrà compilare un apposito form di registrazione, inserendo i dati ivi richiesti e completare la procedura cliccando sul tasto “Registrati” o similare, così creando un proprio account personale (“Account”).
2.4 In fase di creazione dell’Account sarà richiesto al Cliente di confermare di essere maggiorenne alla data di registrazione o comunque di avere la capacità, ai sensi di legge, di validamente concludere un contratto di acquisto tramite il Sito (se applicabile, anche in nome e per conto della persona giuridica). La Società non svolge alcuna indagine preliminare in merito alla maggiore età ed alla capacità di agire dei Clienti, riservandosi tuttavia di chiedere al Cliente l’esibizione o la trasmissione di un documento di identità in un momento successivo.
2.3 Con la registrazione al Sito, il Cliente si impegna a fornire informazioni veritiere, accurate, attuali e complete su sé stesso laddove richiesto dai moduli di registrazione ("Dati di Registrazione") ed a mantenere e aggiornare prontamente i Dati di Registrazione per fare in modo che siano veritieri, accurati, attuali e completi.
2.4 Il Cliente (i) indicherà una password e un indirizzo e-mail, (ii) riceverà via email conferma di creazione dell’account al completamento del processo di registrazione; (iii) dovrà mantenere la riservatezza delle credenziali di registrazione al Sito, accettando, nei limiti consentiti dalla legge, di essere l'unico responsabile di tutte le attività svolte con tali credenziali. A tale scopo, il Cliente si impegna a conservare le credenziali di registrazione (indirizzo e- mail e password) con estrema cura e attenzione. Le credenziali di autenticazione sono strettamente personali e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso e si impegna, inoltre, ad informare immediatamente la Società, contattandola ai recapiti indicati nel presente documento o nel Sito, in caso di smarrimento, furto, indebito utilizzo delle credenziali di autenticazione al Sito stesso.
PRODOTTI ACQUISTABILI TRAMITE IL SITO
2.5 Il Cliente può acquistare i prodotti presenti nei cataloghi elettronici e nelle pagine di dettaglio del Sito, all’interno delle rispettive sezioni per categoria di prodotto, così come descritti nelle relative schede informative contenute nel Sito e segnalati come disponibili per l’acquisto, rispettando le procedure tecniche di accesso ivi illustrate (“Prodotto/i”). La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica dei Prodotti stessi ed ha il solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno, da parte della Società, circa l’esatta corrispondenza dell’immagine raffigurata sul Sito con il prodotto reale in particolare con riferimento agli aspetti cromatici dei Prodotti stessi. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
2.6 Il Cliente prende atto e accetta che l’assortimento dei Prodotti acquistabili tramite il Sito è soggetta a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso e che, in ragione del possibile accesso contemporaneo al Sito da parte di più utenti, oltre che del tempo intercorrente tra il caricamento del Sito stesso e l’inserimento nel carrello, l’effettiva disponibilità dei singoli Prodotti potrebbe variare.
TRASMISSIONE DELL’ORDINE DA PARTE DEL CLIENTE
2.7 La pubblicazione dei Prodotti esposti sul Sito costituisce un invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto. L'ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali.
2.8 Per acquistare sul Sito il Cliente dovrà selezionare ed inserire nel carrello i Prodotti desiderati, seguendo le indicazioni operative fornite sul Sito. Nel carrello il Cliente troverà riepilogati il/i Prodotto/i inseriti e la relativa scheda informativa, il prezzo e le spese di spedizione, ove applicabili.
2.9 Il Cliente, una volta attentamente verificato il contenuto del carrello, dovrà accettare le presenti Condizioni Generali e quindi cliccare sul pulsante “Procedi con l’acquisto” (o dicitura similare): in tale momento l’ordine di acquisto verrà inoltrato alla Società (“Ordine”).
2.10 Salvo quanto previsto in materia di recesso ai successivi articoli, l’Ordine non è modificabile né annullabile dal Cliente successivamente al relativo inoltro tramite il Sito, ossia una volta che sia stato cliccato il pulsante “Procedi con l’acquisto e paga” (o dicitura similare). SI INVITA IL CLIENTE A VERIFICARE CON ATTENZIONE - prima dell’inoltro dell’Ordine - CHE I PRODOTTI INSERITI A CARRELLO SIANO EFFETTIVAMENTE QUELLI DESIDERATI E CHE TUTTE LE INFORMAZIONI RICHIESTE E INSERITE NEI FORM ELETTRONICI IVI DISPONIBILI, IVI INCLUSO CON RIFERIMENTO AI DATI DI FATTURAZIONE E/O DI SPEDIZIONE, SIANO COMPLETE E CORRETTE.
2.11 Ciascun Ordine ed i relativi stati di aggiornamento possono essere visionati dal Cliente sul Sito, nel proprio Account o area personale, dopo l’invio dell’Ordine stesso.
CONFERMA D’ORDINE – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI ACQUISTO
2.12 L’avvenuta ricezione e accettazione dell’Ordine del Cliente è confermata dalla Società mediante una risposta inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma indicherà un “Numero Ordine”, da utilizzarsi in ogni successiva comunicazione con la Società. Il messaggio ripropone, oltre alle informazioni obbligatorie per legge ed alle presenti Condizioni Generali, tutti i dati inseriti dal Cliente.
2.13 Ciascun contratto d’acquisto stipulato tra la Società ed il Cliente deve intendersi concluso con la ricezione del messaggio di Conferma d’Ordine.
-
PREZZO
3.1 I prezzi dei singoli Prodotti riportati sul Sito sono espressi in Euro e, salvo ove diversamente specificato, includono l’IVA nella misura di legge applicabile al momento dell’Ordine.
3.2 I prezzi esposti sul Sito sono validi ed in vigore al momento dell’inoltro dell’Ordine e sono evidenziati nel riepilogo del carrello. I prezzi possono essere soggetti a variazioni, che tuttavia non possono in ogni caso riguardare i prezzi relativi ai Prodotti oggetto di Ordini già inoltrati alla Società.
3.3 Le spese di spedizione, ove previste ed applicabili, sono separatamente evidenziate nel carrello.
-
PAGAMENTO
4.1 Il Cliente può eseguire il pagamento del prezzo relativo ai Prodotti Nuovi scegliendo tra i seguenti strumenti di pagamento: (i) carta di credito o strumenti equivalenti o (ii) bonifico bancario.
PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO O STRUMENTI EQUIVALENTI
4.2 Il pagamento con carta di credito è soggetto al controllo di convalida nonché all’autorizzazione da parte dell’emittente interessato e, pertanto, il relativo Ordine si considererà sospensivamente condizionato all’espletamento delle verifiche da parte del predetto soggetto e all’ottenimento delle richieste autorizzazioni. La Società non potrà considerarsi in alcun modo responsabile per eventuali ritardi o mancate consegne laddove l’emittente della carta dovesse negare l’autorizzazione al pagamento; in tal caso, il Cliente dovrà contattare direttamente l’emittente della carta per verificare come procedere. L’addebito dell’intero ammontare verrà addebitato sulla carta di credito al momento della trasmissione della Conferma d’Ordine.
4.3 In nessun momento della procedura di acquisto la Società è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito del Cliente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell'istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico della Società conserverà tali dati. In nessun caso la Società può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati sul Sito.
4.4 Infine, la Società non può essere ritenuta responsabile dell’esito della transazione che dipende esclusivamente dalla società terza fornitrice del servizio di pagamenti on-line e che, in ogni caso, sarà scelta tra i più noti ed affidabili operatori del settore a livello nazionale.
4.5 Il Cliente riconosce che l’inoltro dell’ordine di acquisto e il pagamento del prezzo, avviene per il tramite di reti e servizi di comunicazione elettronica il cui corretto funzionamento è estraneo alla sfera della Società.
PAGAMENTO A MEZZO BONIFICO BANCARIO
4.6 Ove il Cliente scegliesse di pagare con bonifico bancario, le coordinate bancarie ove eseguire il medesimo bonifico verranno fornite al Cliente via email con la Conferma d’Ordine. In tal caso, la spedizione sarà sospensivamente condizionata all’integrale ricezione del pagamento da parte della Società, la quale si riserva il diritto di annullare l’Ordine, dandone immediata comunicazione scritta al Cliente, nel caso in cui quest’ultimo doveste mancare di effettuare il pagamento nei termini senza un valido motivo.
-
SPEDIZIONE E CONSEGNA
5.1 I Prodotti saranno consegnati presso l’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente nell’Ordine, purché in territorio italiano, isole comprese.
5.2 Il Cliente è tenuto a inserire nel modulo d’ordine un indirizzo di spedizione che si trovi nelle zone coperte dal servizio di consegna. Qualora il Cliente inserisca nel modulo d’ordine un indirizzo di spedizione che si trova in aree non coperte dal servizio di spedizione, la Società non potrà evadere l’Ordine e dovrà cancellarlo ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., con conseguente rimborso dell’importo eventualmente già corrisposto.
5.3 Ai sensi di legge, la consegna dei Prodotti ai Clienti Consumatori avverrà entro i termini previsti dal Codice del Consumo. Maggiori dettagli sulla spedizione e sulla data stimata di consegna potranno essere comunicati via email o tramite altro canale dalla Società e saranno comunque consultabili dal Cliente all’interno della propria Area Personale.
5.4 La spedizione è a carico del Cliente. L’importo delle spese di spedizione dovute in relazione a uno specifico ordine sarà espressamente e separatamente indicato nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che il Cliente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella Conferma d’Ordine.
5.5 Qualora un Ordine abbia ad oggetto più Prodotti, la Società, ove possibile e compatibilmente con le proprie policies e procedure interne, potrà – ma senza assumere uno specifico impegno in tale senso – eseguire una sola consegna cumulativa allorquando tutti i Prodotti oggetto di acquisto siano pronti per la spedizione.
5.6 Eventuali variazioni ai tempi (stimati) di consegna, per qualsivoglia ragione e/o motivo, verranno immediatamente comunicate al Cliente. Ove la consegna non dovesse avvenire entro il termine massimo di legge, il Cliente Consumatore è autorizzato ad invitare la Società ad eseguire la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 61 del Codice del Consumo. Nell’eventualità in cui la consegna non dovesse eseguirsi neppure entro tale termine supplementare, il Cliente Consumatore potrà risolvere il Contratto e, pertanto, annullare l’Ordine, comunicando tale intenzione con messaggio da inviarsi all’indirizzo [•]. In tal caso, la Società, una volta ricevuta la predetta comunicazione e ricorrendo i presupposti di legge, provvederà a riaccreditare il prezzo finale relativo all’ordine di acquisto al Cliente Consumatore senza indebito ritardo, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da voi utilizzato per la transazione iniziale.
5.7 I rischi, tali intendendosi quelli connessi alla perdita o al danneggiamento dei Prodotti, si trasferiranno al Cliente al momento della consegna dei Prodotti secondo le modalità sopra descritte.
5.8 Al momento della consegna del Prodotto acquistato, il Cliente è tenuto a controllare:
-
che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;
-
che l'imballaggio risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).
5.9 Eventuali danni all'imballaggio e/o al Prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati dal Cliente, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA (**SPECIFICANDO IL MOTIVO DELLA RISERVA, es. "imballaggio bucato", "imballaggio schiacciato", ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
5.10 Eventuali problemi inerenti all’integrità fisica, corrispondenza o completezza dei Prodotti ricevuti devono essere segnalati, secondo le modalità previste dagli articoli che seguono.
-
RECESSO
6.1 Il solo Cliente Consumatore può esercitare il diritto di recesso ai sensi degli artt. 52 e seguenti del Codice Consumo, senza necessità di indicare le ragioni e senza alcun costo a proprio carico, nel termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla consegna dei Prodotti compilando l’apposito form presente all’interno del proprio Account. In alternativa, il Cliente può inviare una email agli indirizzi indicati sul Sito indicando la volontà di avvalersi del diritto di recesso di cui alla presente clausola. In entrambi i casi potrà essere richiesto al Cliente Consumatore di indicare il numero dell’Ordine per il quale intende esercitare il recesso.
6.2 Completata la procedura, la Società provvederà ad inviare al Cliente una e-mail per confermare il regolare ricevimento della richiesta di recesso, comunicando altresì al Cliente le istruzioni sulle modalità di restituzione, assegnando un codice univoco da utilizzare per il reso del/dei prodotto/i.
6.3 I Prodotti oggetto di recesso saranno ritirati, a spese della Società, dal corriere da quest’ultima incaricato presso l’indirizzo di consegna originariamente indicato dal Cliente Consumatore, salvo diversa espressa indicazione fornita via email dal Cliente Consumatore. Il Cliente Consumatore si impegna ad agire in buona fede al fine di fornire la necessaria collaborazione ai fini della programmazione del ritiro e a restituire i Prodotti nella medesima condizione che gli stessi avevano al momento della consegna.
6.4 I Prodotti oggetto di recesso dovranno essere restituiti integri, non aperti o altrimenti alterati, completi di tutte le parti e nella confezione originale (compresi imballaggio e scatole originali).
6.5 In conformità a quanto previsto dall’art. 57, comma 2, Codice Consumo, il Cliente Consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti stessi. La Società si riserva la facoltà di verificare lo stato dei Prodotti restituiti e, all’esito di queste, di comunicare al Cliente via email all’indirizzo di posta elettronica da quest’ultimo comunicato, l’eventuale riduzione del valore dei Prodotti oggetto di reso imputabile al Cliente, in quanto dovuta ad una manipolazione eccedente rispetto a quella descritta nel paragrafo che precede.
6.6 Fatto salvo quanto previsto al precedente paragrafo 6.5, la Società provvederà, entro il termine di legge e a fronte di ricezione dei Prodotti oggetto di recesso se trasmessi dal Cliente Consumatore (o a fronte di trasmissione da parte di quest’ultimo di evidenza della avvenuta spedizione), a rimborsare al Cliente Consumatore gli importi corrisposti per i Prodotti per cui viene esercitato il recesso, ivi incluse le spese di consegna (fatta eccezione per i costi supplementari, qualora il Cliente Consumatore abbia scelto un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso), con il medesimo strumento di pagamento utilizzato per il pagamento del prezzo, salvo diversa espressa indicazione da parte del Cliente.
6.7 IL DIRITTO DI RECESSO DISCIPLINATO DAL PRESENTE ARTICOLO NON SI APPLICA NEI CASI INDICATI DALL’ART. 59 DEL CODICE DEL CONSUMO E, PERTANTO, IN RELAZIONE A QUEI PRODOTTI CHE SONO STATI CONFEZIONATI SU MISURA O PERSONALIZZATI OVVERO CHE SONO STATI SIGILLATI E CHE NON SI PRESTANO AD ESSERE RESTITUITI PER MOTIVI IGIENICI O CONNESSI ALLA PROTEZIONE DELLA SALUTE SE APERTI DOPO LA CONSEGNA.
-
GARANZIA
7.1 Tutti i Prodotti venduti tramite il Sito sono coperti dalla garanzia di legge come prevista, a seconda dei casi, dal Codice Civile o del Codice del Consumo, come di seguito prevista.
7.2 La Società è responsabile - verso il Cliente non consumatore sino 12 mesi e verso il Cliente Consumatore sino a 2 (due) anni dalla consegna dei Prodotti, ai sensi rispettivamente del Codice Civile e degli artt. 129 e seguenti del Codice del Consumo - di eventuali difetti di conformità di tali prodotti esistenti al momento della consegna, a condizione che il Prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d'uso. Sono esclusi dal campo di applicazione della garanzia di conformità i difetti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente ovvero da un uso dei Prodotti non conforme alla sua destinazione d’uso.
7.3 L’azione del Cliente Consumatore diretta a far valere eventuali difetti si prescrive nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna.
7.4 In caso di accertato difetto di conformità, il Cliente Consumatore ha diritto alla sostituzione, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Il rimedio si ritiene eccessivamente oneroso quando impone alla Società di sostenere spese irragionevoli rispetto alle alternative, tenendo conto del valore che il Prodotto avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità accertato, dell’entità di tale difetto, dell’eventualità che il rimedio possa essere effettuato senza notevoli inconvenienti per il Cliente Consumatore. Quando non è possibile procedere con i rimedi previsti o negli altri casi previsti dall’art. 135-bis del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Per il Cliente non consumatore si applicano le disposizioni del Codice Civile.
7.5 Se, a seguito di controllo, il vizio denunciato dal Cliente non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del Codice Civile o del Codice del Consumo, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino, ove applicabili, nonché i costi di trasporto se sostenuti dalla Società.
7.6 La richiesta di reso per difetto di conformità ai sensi del presente articolo dovrà essere inoltrata alla Società scrivendo all’indirizzo del Servizio Clienti pubblicato sul Sito, indicando la volontà di avvalersi della presente clausola. Sarà cura della Società comunicare al Cliente la procedura da osservare ai fini della restituzione dei Prodotti alla quale il Cliente dovrà attenersi scrupolosamente.
-
RESPONSABILITÀ
8.1 La Società è responsabile della buona esecuzione degli obblighi derivanti dai contratti di vendita disciplinati dalle presenti Condizioni di Vendita. Resta tuttavia inteso che nessuna responsabilità potrà mai essere imputata alla Società per danni arrecati al Cliente e causati da azioni, omissioni o errori ascrivibili al Cliente stesso, da eventi di forza maggiore o da soggetti terzi non collegati alla Società.
8.2 La Società non sarà ritenuta in alcun modo responsabile degli eventuali danni diretti o indiretti generati da un’interruzione, da un malfunzionamento, di qualsiasi natura e per qualsiasi causa, o ancora degli eventuali danni diretti o indiretti conseguenti, in qualsiasi modo, ad una connessione al Sito. È impegno del Cliente adottare tutte le misure di sicurezza appropriate per proteggere i propri dati e/o software memorizzati nell’apparecchio informatico da qualsivoglia attacco. La connessione al Sito da parte del Cliente ricade sotto la sua esclusiva responsabilità.
-
COMUNICAZIONI E RECLAMI
9.1 Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami del Cliente nei confronti della Società relativamente agli Ordini e ai contratti conclusi tramite il Sito dovranno essere indirizzate al Servizio Clienti all’indirizzo di posta elettronica presenti sul Sito seguendo le istruzioni che potranno essere anche successivamente comunicate dalla Società.
-
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – RINVIO
10.1 I dati personali del Cliente saranno trattati secondo i termini e le modalità meglio descritti nell’informativa resa dalla Società ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali, ed accettata dal Cliente in fase di creazione dell’Account, alla quale interamente si rinvia. L’informativa è pubblicata anche nella home page del Sito.
-
DISPOSIZIONI GENERALI
11.1 Se una delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali è ritenuta illecita o invalida, le altre disposizioni restano valide e applicabili.
11.2 Il Cliente è tenuto a memorizzare, conservare e archiviare una copia delle presenti Condizioni e degli altri documenti dalle stesse richiamati in quanto costituenti parte integrante del contratto di vendita stipulato in conformità alle stesse Condizioni.
11.3 La Società non sarà responsabile per eventuali ritardi o inadempimenti causati da causa di forza maggiore e comunque per eventi al di fuori della ragionevole sfera di controllo della Società.
11.4 Il mancato esercizio da parte della Società di diritti o rimedi posti in proprio favore sulla base di quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali ovvero il mancato sollecito al Cliente dell’adempimento di quanto previsto a suo carico dalle presenti Condizioni, non potranno essere in alcun modo considerati quale rinuncia a tali diritti o rimedi e non solleveranno il Cliente dagli obblighi assunti con le presenti Condizioni Generali. In caso di rinuncia da parte della Società a seguito di un inadempimento del Cliente non potrà essere considerata quale successiva rinuncia a seguito di successivi inadempimenti da parte del Cliente. Viene fatto salvo quanto espressamente stabilito e a comunicato per iscritto al Cliente conformemente a quanto stabilito ai sensi delle presenti Condizioni.
11.5 Le presenti Condizioni e ciascun documento espressamente richiamato in esse costituiscono il solo valido accordo intercorso tra il Cliente e la Società in relazione all’acquisto di Prodotti tramite il Sito e sostituiscono qualsiasi altro accordo intercorso sia per iscritto che in via orale.
11.6 La Società si riserva il diritto di modificare il Sito, le politiche e le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento. Il Cliente sarà soggetto alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali di volta in volta vigenti nel momento in cui quest’ultimo ordini prodotti dal presente Sito, salvo eventuali diverse disposizioni di legge.
-
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
12.1 Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate dal diritto italiano.
12.2 Le controversie con i Clienti Consumatori comunque connesse o derivanti dalle presenti Condizioni e/o da un contratto di acquisto concluso ai sensi delle stesse saranno di competenza dell’Autorità Giudiziaria del luogo di residenza o di domicilio del Cliente Consumatore.
Versione n. 1.0 - agosto 2025